
Da oltre 70 anni al vostro servizio
La RICCARDO CIANFAGLIONE s.r.l. è un’azienda che realizza opere pubbliche e private da oltre 70 anni.
Nel 2023 l’Associazione di categoria ANCE ha consegnato alla Riccardo Cianfaglione una pesante medaglia d’oro, sia in senso metaforico che materiale, che ha battuto tutti i record della storia di ANCE L’Aquila per essere l’azienda più anziana delle associazioni edili sul territorio Abruzzese con i suoi 70 anni di iscrizione a favore del settore:
Vanta esperienza e professionalità ultra decennale:
- nella costruzione di complessi edilizi;
- nei lavori di manutenzione, ristrutturazione e restauro;
- nella costruzione di strade, acquedotti, gasdotti e fognature;
- negli interventi di sistemazione idraulica e sistemazione del suolo;
- nella costruzione di parcheggi, piazze, campi da gioco;
- nella gestione tecnico amministrativa e manutenzione di impianti gas metano;
- nella costruzione di reti di pubblica illuminazione;
Si propone di seguire il cliente/committente dalla progettazione alla realizzazione Dispone di un vasto parco macchine e attrezzature supportate dal lavoro di personale esperto e qualificato. Si avvale di lavoratori dipendenti e autonomi in regola con le vigenti normative contributive e di sicurezza nei cantieri.
Società accreditata:



POLITICA E SISTEMA DI QUALITA’
Dopo aver conseguito la certificazione di qualità della nostra azienda in conformità alla UNI EN ISO 9001, è ferma intenzione del titolare e di tutte le funzioni aziendali mantenerla migliorando l’applicazione anche di tutti quegli aspetti che risultano di più difficile applicazione. A tale proposito è stata effettuata modifica della documentazione di pianificazione e registrazione delle attività
dell’azienda nell’intendo di semplificare le modalità di registrazione e nello stesso tempo documentare meglio le informazioni che interessano.
Avendo precisato tale intendo, la Politica della Qualità rappresenta la formalizzazione del nuovo indirizzo gestionale che il titolare dell’azienda intende dare all’ IMPRESA CIANFAGLIONE: essa considera gli obiettivi e l’impegno al miglioramento continuativo dell’efficacia del SGQ e tiene conto sia delle esigenze dell’azienda che delle aspettative dei Clienti/Committenti.
Non c’è peggior risultato che eseguire lo stesso lavoro due volte Partendo da questa frase ci sentiamo di affermare che la nostra azienda, grazie a un lento processo di maturazione, ha stabilito metodi e strumenti per far proprio il concetto espresso; a tal fine il conseguimento della certificazione di qualità ha permesso di avere costantemente sotto controllo tutte le attività, sia in termini di pianificazione delle attività che di controllo. Il nostro processo produttivo si caratterizza per complessità e particolarità; il principale aspetto che lo contraddistingue risiede nella realizzazione di opere non standardizzate, soggette a requisiti sempre diversi ed a difficoltà nella realizzazione che richiedono estro, capacità tecnica e massima attenzione.
Il nostro intento è quello di continuare a soddisfare le richieste espresse e latenti dei Nostri Clienti/Committenti cercando di soddisfare le loro richieste e soprattutto consegnare le opere sempre nei tempi stabiliti; continuare la collaborazione che all’interno dell’azienda è andata sempre più affermandosi cercando di avere ulteriori momenti di colloquio e di incontro; migliorare i rapporti con i nostri fornitori, soprattutto di servizio (coinvolgere il più possibile i cottimisti nella redazione della documentazione prevista da sistema e chiedere a loro eventuali spunti di miglioramento).
Dobbiamo accrescere le nostre capacità e migliorare la nostra professionalità al fine di anticipare le aspettative del mercato ed i isogni dei nostri Clienti.
Come obiettivi futuri ci poniamo di:
- Continuare ad analizzare e misurare il livello di soddisfazione dei nostri Clienti (gestione dei reclami e monitoraggio indiretto);
- analizzare e ove possibile misurare il livello delle nostre performance (registrazione dei dati di pianificazione e realizzazione dell’opera);
- selezionare accuratamente i fornitori ed i collaboratori esterni;
- garantire la fornitura di prodotti e servizi conformi alle leggi, regolamenti e normative vigenti;
- garantire il contenimento dei costi di produzione al fine di garantire prezzi sempre più competitivi.
Il raggiungimento dei nuovi obiettivi e il mantenimento dei buoni propositi conseguiti non può che prescindere dalla collaborazione di “TUTTI”